Ultima modifica: 21 Gennaio 2013

Scuola infanzia

CRITERI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA – a.s. 2013/14

Gli Istituti Comprensivi, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Buccinasco, per l’a.s. 2013/14 hanno convenuto i seguenti criteri relativi all’iscrizione alla scuola dell’infanzia, nell’ottica di garantire un equo inserimento dei bambini, con particolare attenzione ai residenti, alla situazione socio-economica, alla fascia d’età più prossima al passaggio alla scuola primaria.

  • Le domande di iscrizione dovranno essere presentate da lunedì 21 gennaio a giovedì 28 febbraio 2013 presso la segreteria di Via Liguria,2 nei seguenti orari:
    • da lunedì a  venerdì dalle ore 11.00 alle 13.00
    • giovedì dalle ore 15.00 alle 16.00
    • sabato 2 e 9 febbraio dalle ore 9.00 alle 12.00
  • Sono ammessi alla frequenza, a partire dal mese di settembre 2013, solo gli alunni nati entro il 31 dicembre 2010. A causa dell’assenza, in entrambe le istituzioni, dei requisiti previsti dalla legge in caso di anticipo, i bambini nati dal 01/01/2011 al 31/01/2011, in presenza di posti liberi, verranno accolti solo a partire dal compimento dei tre anni, in base al relativo punteggio.
  • Sulla base dei punteggi stabiliti, verranno costituite nei singoli Istituti Comprensivi 4 graduatorie per ogni plesso, così articolate:
  1. Alunni aventi diritto, residenti nel comune, nati entro il 31/12/2010
  2. Alunni residenti fuori comune, nati entro il 31/12/2010
  3. Alunni anticipatari, quindi nati dal 01/01/2011 al 31/01/2011
  4. Alunni iscritti anche presso scuole dell’infanzia private

Lo scorrimento delle graduatorie avverrà nel medesimo ordine.

I bambini residenti fuori comune saranno accettati solo ad esaurimento delle graduatorie dei residenti a Buccinasco di entrambi gli Istituti Comprensivi, relativamente alle domande di iscrizione presentate nei termini di legge.

  • Le iscrizioni fuori termine a seguito di trasferimento saranno prese in considerazione dai singoli Istituti comprensivi solo dopo l’esaurimento della prima graduatoria, tranne nel caso di bambini di 5 o 4 anni che abbiano già iniziato un percorso scolastico in altro comune, con precedenza in base all’età, sempre nel rispetto del punteggio stabilito. I bambini di 3 anni iscritti fuori termine sempre per trasferimento verranno assorbiti solo successivamente, comunque prima di eventuali anticipatari.
  • I punteggi (v. allegato n. 1) saranno assegnati e convalidati solo se all’atto dell’iscrizione sarà consegnata la dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445. Si sottolineano le responsabilità legate a dichiarazioni mendaci o all’esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, nonché le relative sanzioni penali richiamate dalla normativa di cui sopra. Verranno operati controlli a campione sulla veridicità di quanto dichiarato.
  • Ai fini dell’attribuzione del punteggio verranno considerati solo i punti dichiarati nell’apposita tabella allegata. La scuola non prenderà in considerazione altre notizie presenti nella domanda di iscrizione. Il punteggio sarà verificato in base alla documentazione prodotta. La frequenza dell’asilo nido deve necessariamente riguardare il corrente anno scolastico ed essere documentata. Il punteggio destinato ai genitori in cerca di occupazione deve essere supportato da certificazione di iscrizione alle liste di collocamento.
  • I casi segnalati dai servizi sociali del Comune di Buccinasco godranno della precedenza rispetto alla graduatoria in qualsiasi momento dell’anno avvenga la richiesta di inserimento.
  • A parità di punteggio, la precedenza sarà determinata dalla data di nascita. In ulteriore caso di parità, sarà preso in considerazione il numero d’ordine della domanda di iscrizione.
  • A norma di legge, può essere presentata domanda di iscrizione presso una sola scuola pubblica.
  • La conservazione del posto non è garantita dopo un’assenza di un mese senza comprovata motivazione avallata dal Dirigente Scolastico.
  • Alla conclusione delle operazioni di iscrizioni, ogni scuola stilerà una graduatoria provvisoria, che verrà affissa all’albo. Eventuali ricorsi avverso l’errato punteggio dovranno essere inoltrati entro 10 giorni dalla data di tale pubblicazione. Successivamente verrà pubblicata la graduatoria definitiva, con la comunicazione delle domande accolte.
  • Si informa che il calcolo dei posti disponibili potrà subire variazioni in relazione all’iscrizione di alunni disabili e/o all’eventuale decisione di trattenerli per l’anno di saldatura, alla chiusura delle procedure di riconferma da parte degli alunni già frequentanti, all’iscrizione di alunni anticipatari alla scuola primaria. Solo al compimento di tutte queste operazioni la scuola potrà comunicare con precisione il numero delle domande accolte.